E’ una disciplina che studia le condizioni di correttezza del ragionamento.
<aside> 💡 La prima è una conseguenza delle successivi due.
</aside>
Bisogna infatti capire attraverso degli strumenti sè date le premesse le conseguenze sono veramente tali o sé esse non rispettano la premessa.
La logica incomincia come parte della filosofia, ciò rimase tale fino alla seconda metà del 1800. In questo periodo infatti, si svilupparono notazioni matematica (George Boole, de Morgan, …)
<aside> 💡 L’informatica è una scienza che nasce dalla tecnologia.
</aside>
Esempio può essere il lambda calcolo, che basa l’informatica odierna.
Usi della logica in informatica: